PENTATHLON

struttura

La vasca lunga da 25mt è accessibile per tutti i  bambini e ragazzi che vogliano allenarsi a livello agonistico nei nostri settori di eccellenza come il pentathlon.
L’acqua di tutte le nostre piscine è trattata, oltre che con gli ordinari sistemi di detersione e igienizzazione dell’acqua, con lampade UV che garantiscono una pulizia completa eccellente.

Sala scherma dedicata, munita di aria condizionata, con 5 pedane metalliche e  con relativa attrezzatura elettrica per segnalazione delle stoccate. Accesso ad attrezzature varie per esercizi di propriocettività’ e per la preparazione fisica, inoltre in sala sono presenti degli armadietti per lasciare l’attrezzatura schermistica personale.

Esternamente è presente il poligono di tiro laser,  munito di copertura e illuminazione, dotato di 9 linee di tiro con relativi bersagli laser.

Gli spogliatoi accessibili dagli atleti, che si trovano al piano delle piscine, sono molto ampi, dotati di armadietti che è possibile chiudere con un lucchetto e riservati ai bambini e ragazzi delle scuole degli sport.

 

Cos’è il Pentathlon?

Aristotele definiva il pentatleta come l’atleta più completo.
Grazie alle cinque discipline, Scherma, Nuoto, Equitazione, Tiro e Corsa, si sviluppano infatti grandi capacità organiche, coordinative e mentali. L’Ippocampo vanta moltissimi titoli italiani, molti atleti che hanno vestito la maglia azzurra, molte medaglie internazionali e alcuni atleti che sono entrati nei gruppi sportivi militari.
Questa incredibile avventura può iniziare dai 6 anni.

ORARI

I giorni, gli orari, e le date esatte di inizio e fine allenamenti verranno stabilite e comunicate dalla società e dai tecnici in base alle esigenze di ogni categoria.

TEAM

Roberto Gimigliano

Roberto Gimigliano

tecnico di nuoto

Tecnico di radiologia con la passione del nuoto, sportivamente nato e cresciuto all’Ippocampo come nuotatore agonista ,poi comeistruttore di nuoto e allenatore della pre-agonistica.
Dal 2004 è “coordinatore di I livello”presso la FPIM e tecnico di nuoto della nostra squadra di pentathlon moderno.

Matteo Petracci

Matteo Petracci

coordinatore 1° liv. pentathlon / istruttore 2° liv. nuoto

Ex pentatleta per l’ASD Ippocampo dal 2006 al 2018.

Ha ottenuto il 4° posto ai campionati italiani nel 2011 (under 15) nel 2013 (under 17) e nel 2019 (UNDER 19)
Laureato in Scienze motorie e Sportive e laureando in Scienza e tecnica dello sport LM68 (indirizzo sport acquatici); è tecnico di Laser run, corsa, tiro, scherma e nuoto, istruttore di 1° livello di scherma e coordinatore di 1° livello di pentathlon, e inoltre istruttore 2° livello di nuoto

Matteo Mancini

Matteo Mancini

istruttore scherma 1° liv.

Classe 1994 è istruttore di scherma di primo livello.
è un atleta del settore giovanile di scherma delle Fiamme Oro, all’Ippocampo ormai da più di 4 anni come insegnante della nostra squadra.

Francesca Limardi

Francesca Limardi

istruttrice nuoto 2° liv.

Istruttrice nuoto secondo livello e laureanda in scienze motorie.

Ex atleta nazionale di pentathlon moderno, allena la nostra squadra nella disciplina del nuoto.

GALLERIA IMMAGINI

contatti

Compila il form per richiedere informazioni sulle attività che potrai svolgere presso la nostra struttura. Ti forniremo una panoramica dettagliata di tutte le offerte e i corsi tenuti presso la palestra

CHIAMACI AL SEGUENTE NUMERO DI TELEFONO

06 9093673